giovedì 19 settembre 2024

Stand Up for Nuclear - Sesta Edizione

 


Sabato 14 dalle 9 alle 19 in Cso Palladio, tornano per la terza volta a Vicenza, e per la prima volta domenica 15 stessa ora in P.zza Garibaldi a Bassano.


Quella di Sabato è la prima data della sesta edizione dello Stand Up for Nuclear, una manifestazione internazionale nata per promuovere presso l’opinione pubblica i benefici delle tecnologie nucleari in tutti i suoi impieghi civili, in ambito energetico, medico-diagnostico, alimentare, industriale e nella ricerca scientifica.


L’iniziativa è promossa a livello mondiale da una rete di associazioni e organizzazioni no-profit indipendenti, che nel corso degli anni è arrivata a mobilitare cittadini e rappresentanti della società civile nelle piazze di 32 nazioni. In Italia la manifestazione è organizzata dal Comitato Nucleare e Ragione, un’associazione culturale senza fini di lucro,  che si occupa di divulgazione scientifica in campo energetico, con l’obiettivo di promuovere il raggiungimento di un’equilibrata strategia di approvvigionamento energetico della quale i cittadini siano resi partecipi e consapevoli. 


La ridotta sicurezza degli approvvigionamenti energetici, esacerbata dall’invasione russa dell’Ucraina nel 2022,  nonché l’urgenza di decarbonizzare i consumi per fare fronte alla crisi climatica, stanno portando a un rinnovato interesse per il nucleare a livello globale.

L’energia nucleare rappresenta la quarta fonte di produzione elettrica mondiale, ed è una delle tecnologie più sicure e pulite, con tassi di emissione di CO2 paragonabili a quelli delle fonti rinnovabili, una ridotta occupazione di suolo e consumo di risorse, e una consolidata filiera di gestione dei rifiuti e del ciclo di vita degli impianti. Per queste caratteristiche, confermate dalla letteratura scientifica e dai report di numerosi organismi internazionali  (JRC, IEA, UNECE, IPCC, IAEA) il nucleare può rivestire un ruolo cruciale nella transizione energetica.Tuttavia l’opinione pubblica, vittima di decenni di narrazione distorta e della strumentalizzazione del clamore seguito agli incidenti di Chernobyl e Fukushima, continua a nutrire un giudizio per lo più negativo nei confronti delle tecnologie nucleari. La manifestazione Stand Up for Nuclear si pone l’obiettivo di sfatare miti e pregiudizi e di fornire informazioni equilibrate e oggettive,affinché la popolazione possa costruirsi un’opinione più matura e consapevole sul tema, scevra dai condizionamenti ideologici.


Lo Stand Up for Nuclear si svolgerà nelle seguenti date e città:

14/9/2024: Massa, Vicenza

15/9/2024: Bassano del Grappa

21/9/2024: Treviso, Verona

22/9/2024: Castelfranco Veneto, Verona 

27/9/2024: Pavia

28/9/2024: Genova, Milano

29/9/2024: Milano, Pisa, Udine

5/10/2024: Gorizia, Imperia, Monza, Perugia, Pisa, Roma

6/10/2024: Arezzo, Como, Foligno, Roma, Torino

12/10/2024: Acireale, Brescia, Lecco, Napoli, Padova

13/10/2024: Bologna, Lecco

19/10/2024: Catania, Lodi, Trieste

26/10/2024: Grosseto, Schio

27/10/2024: Schio, Trento

Organizzatore provinciale Davide Sguazzardo 3479709813

Vedi qui: Sesta edizione di Stand Up For Nuclear, la terza per Vicenza e la prima a Bassano

Nessun commento:

Posta un commento

Convocato il 4 Congresso di Più Europa

L’assemblea Nazionale di +Europa ha dato il via libera alla convocazione del quarto congresso del partito. La fase congressuale per il rinno...