mercoledì 31 luglio 2024

domenica 21 luglio 2024

Emma Bonino presidente di +Europa

Emma Bonino è stata acclamata presidente di +Europa al termine del voto dell’assemblea nazionale che si è svolta a Roma nel weekend.  
L’assemblea ha inoltre approvato la mozione generale a prima firma Riccardo Magi, Benedetto Della Vedova e Carla Taibi che dà mandato al segretario Magi di “proseguire, fuori e dentro il Parlamento, l’attività di opposizione intransigente al Governo Meloni, facilitando il coordinamento delle forze di opposizione per contrastare le peggiori politiche della maggioranza, il giustizialismo che aggrava le condizioni carcerarie e la salute dello Stato di Diritto in Italia, la logica corporativa che soffoca la crescita, la concorrenza e l’innovazione, contro ogni forma di Stato etico che giudica e punisce le vite delle persone, contro una gestione dell’immigrazione disumana che calpesta la dignità delle persone, contro il cosiddetto premierato e l’autonomia differenziata. La mozione inoltre chiede al segretario di verificare i punti di convergenza con le forze liberali, democratiche, progressiste ed europeiste, per promuovere iniziative politiche condivise che segnino una possibile alternativa all’attuale maggioranza al Governo. Infine, la mozione dà mandato a Magi di verificare rapidamente la praticabilità di iniziative referendarie che possano aggregare e mobilitare altre forze politiche e associative sui temi delle libertà individuali, dei diritti civili, della cittadinanza, dell’immigrazione e dell’antiproibizionismo.

Per iscriverti a +Europa clicca qui.

venerdì 12 luglio 2024

Perseverare diabolicum

Mi sto preparando per la prima Assemblea nazionale post elezioni, del 20 luglio, dove andrò in presenza per chiedere impegno segretario Congresso 2025 gia a gennaio, con regole fissate già a settembre per un congresso aperto.

Prima dell'Assemblea dove avremo 5 minuti a testa ( nessuna cosa importante può essere spiegata in 5 minuti) Benedetto Emma e Riccardo fanno uscire articoli con la loro strategia per +Europa, che per tutti e 3 è in sintesi un posizionamento pre elezioni già nel csx pur nella diversità su politica estera, e mercato. C'è un rifiuto a priori di unire una proposta terza rispetto destra e sinistra, perché vedono nella destra il pericolo maggiore sul quale far una coalizione di "resistenza" (qui un post di Emma Bonino e in foto articoli di Magi e Della Vedova).

Emma e Benedetto ripetono quanto fatto ad agosto 2022, quando prima e durante la direzione, uscivano con interviste prendendo posizione per tutti, invece di:
1) stare assieme;
2) un accordo sugli uninominali.
Hanno permesso:
1) un terzo polo che ci ha fatto concorrenza in casa;
2) conseguenza di questa concorrenza e di un testa di .... a guidare loro, è stato un disastro sugli uninominali.

Comunque 2022 è andato. Oggi *pragmatismo* è semplificare la scelta al nostro elettorato, e attirare parte degli astenuti. Dobbiamo far fare a tutti i leader un passo indietro (Calenda, Renzi, Bonino con Benedetto e Riccardo che Emma hanno tirato per la giacca), e dalla panchina lasciar il passo perché emergano e arrivino altri meno legati a queste figura incapaci di unire Alde e nemmeno Renew Europe.

È sbagliato paragonare la situazione francese alla nostra, perchè li ci sono i due turni. Macron è andato terzo al primo turno, e fa accordi di desistenza solo dopo.

Non siamo nemmeno nella condizione del Regno Unito, dove tutto si decide con first past the post e costringerebbe anche un Calenda a far patti di desistenza.
Da noi 1/3 degli eletti sono uninominali e 2/3 proporzionali (grazie a questi 2/3 il terzo polo ha preso 32 parlamentari).

Non esiste che riusciamo a recuperare astenuti e soprattutto a farci un nostro elettorato, se ripetiamo gli errori del 2022 (diventare avversari di chi si è fatto terzo agli occhi dell' elettore) e del 2024 (progetti meravigliosi ma fatti partire con simbolo nuovo e candidati, in solo 2 mesi dal voto).

Nel 2022 abbiamo perso seggio uninominale a Roma perché abbiamo permesso la concorrenza in casa e perché avevamo un testa di ..... a guidare quella concorrenza; la soluzione è finirla di dividere elettorato e cambiare queste leadership che l'hanno diviso.

Nel 2024 abbiamo perso voti, perché abbiamo sognato bastassero 2 mesi per portare nostro elettorato su un nuovo simbolo, e far crescere un elettorato europeista federalista sul progetto. I simboli vivono di rendita in un elettorato pigro, che a mala pena va a votare, per far diventare riconoscibile un simbolo nuovo, serve tempo. Abbiamo perso anche perché ancora non abbiamo cambiato i leader dell'area rimasta divisa a farsi concorrenza.

Naturalmente mi aspetto vostre considerazioni da portare in Assemblea.

Convocato il 4 Congresso di Più Europa

L’assemblea Nazionale di +Europa ha dato il via libera alla convocazione del quarto congresso del partito. La fase congressuale per il rinno...