![]() |
Foto: Alessandro Tich |
La questione è collegata alla precedente. L'attuale "grande buco" del cantiere interrotto dell'ex Polo Museale SantaChiara, all'ex caserma Cimberle-Ferrari, attende ormai daanni una soluzione per essere riempito.
L'ex Polo Museale, come scritto sopra, è uno dei tre luoghi alternativi indicati per la possibile realizzazione del nuovo Teatro Comunale. Ma è stato anche il luogo prescelto per il progetto più faraonico dell'amministrazione Pavan. Vale a dire il GeniusCenter: il grande "centro di aggregazione cittadina" con spazi espositivi e servizi dedicati al mondo della divulgazione delle scienze, oggetto un accordo pubblico-privato che l'ATI (Associazione Temporanea di Impresa) capeggiata dalla società GBR Consulting di Trento ha proposto al Comune di Bassano.
Secondo la proposta, il gruppo dei privati si accolla l'onere della progettazione, della costruzione e della gestione ventennale del Genius Center in base alla formula del "leasing in costruendo": il Comune di Bassano dovrà cioè restituire ai privati la somma investita, la cui stima ha raggiunto di 20 milioni di euro, con un piano di rientro ventennale.
Nell'agosto dello scorso anno il progetto di partenariato pubblico-privato per il Genius Center è stato bocciato dal parere DiPE (Dipartimento per la Programmazione e il Coordinamento della Politica Economica della Presidenza del Consiglio dei Ministri), che ha ritenuto la proposta "complessa, atipica e con criticità".
Nei giorni scorsi, infine, la proposta di partenariato tra i privati e il Comune ha ottenuto l'ulteriore parere negativo degli uttici dellArea Comunale Lavori Pubblici, che hanno rilevato "numerosi temi che necessitano di approfondimenti, specificazioni, revisioni e modifiche, affinché l'amministrazione comunale possa esprimersi".
Da qui la richiesta degli uffici del Comune al proponente privato di un "aggiornamento della proposta,per tener conto e risolvere le criticità e le problematiche evidenziate". Anche in questo caso la patata bollente passa sul piatto dell'amministrazione comunale che verrà.
E intanto il vulcano della politica bassanese continua ad avere,nell'area dell'ex Polo Museale Santa Chiara il suo bellissimo cratere.
Nessun commento:
Posta un commento