giovedì 18 aprile 2024

Comunità Energetiche Rinnovabili

LA RIVOLUZIONE ENERGETICA LOCALE CON UNO SGUARDO ALL’EUROPA

Il costo dell’energia ha posto l’attenzione sul tema che l’energia è il frutto della nostra società moderna, ma la gestione e la produzione sono state manipolate da grandi impianti e attori di Paesi con situazioni sociali e politiche complesse. Il cambiamento soffia verso le Comunità Energetiche. Questo nuovo approccio alla gestione dell’energia vede cittadini, imprese e istituzioni locali unite in rete per produrre, consumare e condividere energia rinnovabile.

I protagonisti di questa rivoluzione energetica sono le comunità locali stesse: dai comuni alle PMI, dai condomini alle cooperative agricole. Le comunità locali devono diventare motore e abbracciare le energie rinnovabili e diventare attori nell’attività e nella gestione dell’energia. Le comunità energetiche non sono solo un modo per produrre energia pulita, ma anche un mezzo per ridurre la dipendenza da fonti fossili e decentralizzare il sistema energetico. E’ un passo fondamentale verso l’autonomia energetica e la riduzione delle emissioni di gas serra. E’ urgente emanare provvedimenti governativi che incentivano l’energia prodotta dalle comunità energetiche e ne facilitano lo sviluppo. Le CER non solo offrono un’opportunità per ridurre l’impatto ambientale, ma sono anche veicolo per promuovere la partecipazione civica e l’inclusione sociale. Proponiamo di abbracciare questa rivoluzione energetica locale e trasformare la nostra città, e l’Europa, in un faro di innovazione e cambiamento.

Nessun commento:

Posta un commento

Convocato il 4 Congresso di Più Europa

L’assemblea Nazionale di +Europa ha dato il via libera alla convocazione del quarto congresso del partito. La fase congressuale per il rinno...